
-
20.03.2019
- Tipologia:
- Scritto da:Marianna Golinucci
Quest'anno l'equinozio di primavera, quella situazione di quasi perfetto equilibrio tra notte e giorno, è previsto per mercoledì 20 marzo alle ore 22:58 italiane.
In questa data i raggi solari raggiungono la Terra in modo perpendicolare rispetto all'asse di rotazione terrestre e, come ricorda il nome latino aequa-nox, “notte uguale” (al dì, appunto), la durata delle ore di buio, è identica alla durata delle ore di luce.
La ragione per cui l'equinozio di primavera 2019 - così come è stato per gli ultimi anni - cade il 20 marzo, e non il 21 - data convenzionalmente ricordata come chiusura della stagione invernale - è da ricercarsi nel moto di rotazione della Terra: come sappiamo, il nostro pianeta ogni anno non impiega esattamente 365 giorni per ruotare intorno al Sole, bensì 365 giorni, 6 ore, 9 minuti e 10 secondi. Nonostante tale scarto venga "recuperato" ogni 4 anni nell'anno bisestile, il divario rimane, con un conseguente disallineamento dei fenomeni astronomici.
Quest’anno, inoltre, l’equinozio di primavera sarà accompagnato da un evento particolare: la superluna. In questo caso l'appuntamento è per la notte tra il 20 e il 21 marzo, alle 2.44 del 21 marzo: in quel preciso momento la luna piena raggiungerà il perigeo, il punto più vicino alla Terra nell'orbita lunare. Risulterà così particolarmente visibile e luminosa, in particolare se osservata lontano da luci artificiali.
Quindi riorganizziamo gli armadi... siamo pronti a congedarci dall'inverno!
Cominciamo a fantasticare sulle destinazioni dove tracorrere le vacanze - non sarebbe male rilassarsi in una delle splendide spiagge lungo la costa nord-ovest del Madagascar, dove il fenomeno delle maree è ancora più accentuato durante gli equinozi, con l'acqua che si ritira ogni sei ore, lasciando intravedere le meraviglie dei fondali marini... noi della Viaggi Manuzzi non possiamo proprio farne a meno!
Anche per quest'anno, BENVENUTA PRIMAVERA!




