
-
Agosto 2019
- Tipologia di viaggio:
- Destinazioni:AntiguaBoliviaMachu PicchuMiamiPerùSudamerica
- Cecilia e Gianmarco
Dall’Italia siamo arrivati direttamente a Cusco con scalo a Bogotà.
Cusco, centro delle principali testimonianze archeologiche del favoloso Impero Inca, è situata a 3450 m sopra al livello del mare, così per consentire una migliore acclimatazione all’altitudine abbiamo proseguito immediatamente verso la Valle Sacra degli Incas.
Il giorno dopo ci siamo diretti verso Aquas Calientes, con sosta alle Salines di Maras (bellissime) e al piccolo paesino di Ollantaytambo, sovrastato da un’immensa fortezza inca e da cui parte il suggestivo treno che porta alle pendici del Machu Picchu.
La mattina dopo abbiamo fatto la visita di Machu Picchu… nonostante in tanti ce ne avessero parlato, nonostante la levataccia e la folla di turisti, la maestosità di questa antica città avvolta nel mistero della sua storia lascia veramente senza parole.
Il nostro tour prosegue verso Cusco, dove trascorriamo una bellissima giornata, immersi tra le viuzze del centro, i colori del posto e i sapori della cucina peruviana.
Lasciata la città di Cusco, arriviamo in serata a Puno sulle sponde del lago Titicaca, dopo aver visitato la meravigliosa chiesa di Andahuaylillas, acquistato qualche souvenir nel mercato di Raqchi, fatto foto meravigliose a la Raya (a 4319 m di fronte ai ghiacciai!).
Il giorno dopo lo dedichiamo al lago Titicaca, anche su questo lago tanti erano stati i racconti dei nostri amici che ci erano già stati, ma il romanticismo di questo posto è veramente unico.
Giunti in Bolivia, ci resta l’ultima tappa del nostro tour, il famoso Salar de Uyuni. Il percorso per arrivarci è lungo, ma ne vale veramente la pena! L’immensità del deserto è incredibile. Raggiungiamo l’isola di Incahuasi, situata al centro dell’immensa distesa di sale e dopo un picnic nel deserto, infinite foto cercando di sfruttare al meglio la prospettiva e il riverbero del sole sui cristalli, ci ritroviamo a guardare il tramonto seduti in un lodge fatto completamente di sale.
Finiamo il nostro tour a la Paz, la capitale più alta del mondo, caotica e disordinata a prima vista, ma che merita una visita proprio per i suoi contrasti.
Per fortuna il viaggio non è finito. Prendiamo un volo notturno per Miami, il tempo di un po’ di shopping, di una bella camminata su Ocean Drive e di una cenetta in un ristorante di South Beach, ed è ora di ripartire per i Caraibi.
Catapultati probabilmente nella più bella baia di Antigua (il Keyonna Beach Resort è ubicato a Turners beach), decidiamo che dopo le fatiche del tour (e del matrimonio=)) non ci saremmo spostati da lì per una settimana.
Grazie a Elena per l’organizzazione e al prossimo viaggio!!










Altri diari di viaggio
Ritorno sul Nilo in navigazione: Marina racconta...

Per primi in Arabia Saudita!
